Show simple item record

dc.contributor.authorJanner, Maria Chiara
dc.date.accessioned2020-10-02T11:44:42Z
dc.date.available2020-10-02T11:44:42Z
dc.date.issued2017
dc.identifierONIX_20201002_9783034328302_3
dc.identifierOCN: 1028637740
dc.identifier.urihttps://library.oapen.org/handle/20.500.12657/42392
dc.languageItalian
dc.relation.ispartofseriesLinguistic Insights
dc.subject.classificationthema EDItEUR::C Language and Linguistics::CF Linguistics::CFK Grammar, syntax and morphologyen_US
dc.subject.otherLanguage learning: speaking skills
dc.subject.otherLanguage learning: grammar, vocabulary and pronunciation
dc.subject.otherLinguistics
dc.titleSguardi linguistici sulla marca
dc.title.alternativeAnalisi morfosintattica dei nomi commerciali in italiano
dc.typebook
oapen.abstract.otherlanguage«Coop», «Voiello», «Superga»: nomi propri? nomi comuni? Come funzionano i nomi commerciali (o marchionimi) nella lingua, quali tratti presentano quando entrano nel discorso? Il volume rappresenta il primo ampio studio sistematico sul funzionamento dei nomi commerciali nell’italiano scritto. Il suo carattere innovativo risiede nell’impostazione sperimentale con cui indaga i marchionimi, scandagliando sintatticamente un vasto «corpus» di dati testuali appositamente elaborato. Prendendo ispirazione ideale dalla lezione di Saussure, i nomi commerciali sono processualmente descritti nei loro valori correlativi: non come entità ontologicamente predefinite, bensì come il risultato di rapporti sintagmatici e paradigmatici da cogliere metodologicamente nell’analisi delle proposizioni in cui tali nomi ricorrono. Ne emerge una visione radicalmente nuova del nome commerciale, scevra da luoghi comuni onomastici o categoriali, e in grado di gettare un fascio di luce, da una prospettiva inconsueta, anche sul problema millenario dei nomi propri.
oapen.identifier.doi10.3726/b10958
oapen.relation.isPublishedBye927e604-2954-4bf6-826b-d5ecb47c6555
oapen.series.number236
oapen.pages364
oapen.place.publicationBern


Files in this item

Thumbnail

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record